Ok,
se tutto va bene siamo ad un punto dove bisogna decidere quale tipo di strategia usare per continuare.
Intanto focalizziamo un risultato:
Il fatto che il /CS riproduca grossomodo il CLOCK significa che ad ogni ciclo utile la ROM viene selezionata come dovrebbe essere, e quindi in queste condizioni la decodifica del BLK7 di indirizzo del kernal pare non generare problemi.
Quindi:
la CPU mette l'indirizzo sul BUS, la ROM viene correttamente selezionata, la ROM restituisce il suo contenuto sul bus DATI e la CPU li acquisisce.
Nella frase appena enunciata è nascosta la défaillance della scheda guasta (altrimenti il loop funzionerebbe, no?), e assodato come funzionante la decodifica, il kernal farlocco e la CPU (che funzionano sull'altra scheda) quello che rimane pare essere il circuito stampato....... (compresi zoccoli, saldature, tranciature fatte con i cacciaviti per sfilare chip dai zoccoli, erosione di ossidi nei depositi conduttivi dei fori passanti, rifusi di saldature tra pin tra zoccolo e PCB, ecc...).
Come ti dicevo, a meno di sorprese, ora l'attività che ti consiglierei è la ricerca della/e piste incriminate che può essere appunto eseguita usando strategie e tattiche diverse.
Il metodo più interessante sarebbe quello di "congelare" la macchina ad ogni ciclo di clock per andare a testare anche con un semplice tester (ovvio che l'oscilloscopio è meglio...) le linee logiche di address e data.
Come fermare l'attività, ciclo per ciclo, di un 6502?
Ad esempio così:
http://mcukits.com/tag/apple-ii-address ... ep-6502-e/
Sul Vic20 è necessario isolare il pin "ready" che è unito al pin SetOverflow e posto a valore alto attraverso resistore di pull-up, la costruzione del circuitino sarebbe un'attività MOOOOOOLTO didattica ed illuminante, oltre che molto deterministica per la ricerca del guasto....
Altre strategia, diametralmente opposta praticamente triviale, è sfilare CPU e Kernal e testare la continuità delle piste che li uniscono (CD0...CD7, CA0....CA12) mettendo i puntali dell'Ohmmetrro (faccia superiore della board) uno sulla molla dello zoccolo sede del pin della CPU, l'altro sulla molla dello zoccolo sede del relativo pin della ROM.
Ripetere per ogni linea, se sei fortunato trovi una pista aperta, altrimenti devi ipotizzare che ci sia un corto tra tracce, e la cosa diventa più aleatoria, ovvero più difficile da scovare.
"Two things are infinite, the universe and human stupidity, and I am not yet completely sure about the universe." (Albert Einstein)