Page 1 of 1

Conoscere il computer direttamente dal computer (ITA)

Posted: Fri Apr 15, 2011 5:43 am
by orion70
Per i connazionali interessati, segnalo che su Ready64 sono disponibili sia gli scan che i cassette dump della collana "Conoscere il computer direttamente dal computer" (casa editrice Beatrice D'Este). Si tratta di un'edizione per VIC e C64.
Attenzione: il download dei dump é di circa 10 MB.

Imparate il BASIC, il linguaggio del futuro! :wink:

Posted: Wed May 04, 2011 6:42 am
by nbla000
Quanta nostalgia !!!

Avevo comprato un bel po' di uscite all'epoca, anche questa rivista oltre a PaperSoft ha contribuito alla mia "cultura" informatica...

Posted: Wed May 04, 2011 8:17 am
by orion70
Non dirlo a me: all'epoca l'avevo, ma (ovviamente :cry: ) qualche anno dopo l'ho venduta, per poi ricomprarmela in ebay l'anno scorso!

Posted: Thu Jul 28, 2011 7:26 am
by highinfidelity
Mi piace esordire salutando gli amici italiani in questo topic che mi riporta ad una collana per cui avevo molta simpatia. :wink:

Negli anni '80 acquistai tutta la collana di "Conoscere il computer direttamente dal computer", dal primo all'ultimo numero! Devo confessare che non mi era utilissima perche' mi ero gia' fatto le ossa su libri di BASIC di buon livello, ma mi era simpatica, era economica ed era anche una delle poche cose per cui mia mamma - in un periodo in cui la mia famiglia tirava parecchio la cinghia - mi dava volentieri i soldi.

Le cassette si chiudevano di solito con un simpatico giochino. Ne ricordo uno particolarmente intelligente: delle lettere cadevano dall'alto dello schermo e bisognava premere il tasto corrispondente prima che toccassero il fondo. Utile come prova-riflessi e per prendere dimestichezza con la posizione dei tasti sulla tastiera!

Teoricamente ho conservato tutte le cassette in soffitta dai miei genitori, ma sicuramente le hanno buttate via senza dirmi niente, per cui suppongo che andarle a cercarle metterebbe inutilmente alla prova i miei nervi... :roll:

Un saluto e alla prossima!

Posted: Thu Jul 28, 2011 9:18 am
by orion70
Ciao e benvenuto a questo forum! Sono sicuro che lo troverai interessante e "firendly", proprio come la nostra amata macchinetta :) .
Se hai voglia, posta anche un messaggio di auto-presentazione qui (in inglese).
highinfidelity wrote:Mi piace esordire salutando gli amici italiani in questo topic che mi riporta ad una collana per cui avevo molta simpatia. :wink:
Anch'io ricordo con piacere quella collana, che purtroppo ho avuto solo per pochi fascicoli, poi perdendoli chissà dove senza riuscire mai a ricomprarla da qualche parte.
highinfidelity wrote: ...in un periodo in cui la mia famiglia tirava parecchio la cinghia - mi dava volentieri i soldi.
Siamo stati fortunati ad avere genitori lungimiranti: molte mamme dei miei amici mettevano sullo stesso piano i videogiochi da bar e gli home computer, senza capire che i secondi facevano funzionare di più il cervello :) .
highinfidelity wrote:Un saluto e alla prossima!
Alla prossima e... ancora benvenuto!

Posted: Fri Jul 29, 2011 12:48 am
by highinfidelity
Ciao Orion70, grazie!

Se ti riferisci al fatto che in edicola da un certo punto in avanti erano diventate irreperibili, in effetti anch'io avevo riscontrato lo stesso problema (che in realta' e' tipico di un po' tutte le collane a dispense). Il giornalaio vicino casa, dietro mia insistenza, era riuscito a farmi avere tutti i numeri, ma che sofferenza!

Riguardo alle nostre mamme, e anche riguardo al nostro VICchino, devo dire che se oggi ho un lavoro dignitoso e' solo grazie a quel computerino, che e' stato veramente una grandissima scuola di programmazione. Non a caso lo tengo sempre da conto come un gioiello, con tanto di scatola e imballo dentro a cui lo acquistai. Non lo pago' pero' mia mamma ma lo comprai con i famosi "risparmiucci", grazie soprattutto all'aiuto di un amico di famiglia, ingegnere, che fece finta di comprarlo per se' scalando l'IVA e spuntando anche un prezzo in convenzione, altrimenti non sarei mai arrivato alla cifra di listino. Difatti, e non a caso, in seguito non ho mai posseduto il costosissimo C64. Il quale molto francamente ancora adesso mi sta un po' sull'anima perche' era quello "dei fichetti".

Viva il VIC!!! 8)

Alla prossima!