Ciao a tutti.
Ho da poco recuperato l'interesse nel VIC dopo quasi 40 anni, complice il lock down e una figlia 11enne con la voglia di imparare.
Con lei ci stiamo divertendo a riscrive vecchi listati dalle mie vecchie riviste. Chiaramente sono partito dalle cose più semplici, e il listato è l'occasione per spiegarle i vari rudimenti del Basic.
Ma passo al punto... Mi chiedo se ci sia un interesse nei listati dei giochi della rivista BIT anni 82/83 (sono i numeri che ho).
Non mi pare di aver visto queste riviste citate , mentre MC, di cui anche ho delle copie di quell'epoca, ho visto qualcosa.
Potrebbe essere qualcosa di interessante o è già tutto ben recuperato e sono io non informato?
Grazie.
Listati rivista BIT anni 82/83
Moderator: Moderators
Listati rivista BIT anni 82/83
The world is my oyster!
- orion70
- VICtalian
- Posts: 4272
- Joined: Thu Feb 02, 2006 4:45 am
- Location: Piacenza, Italy
- Occupation: Biologist
Re: Listati rivista BIT anni 82/83
Ciao! Ottimo, vedi che questo maledetto virus qualcosa di buono lo ha portato? 
Non ho riferimenti per il listati di Bit, tu sai se i listati erano di programmi originali italiani, o piuttosto adattamenti di titoli stranieri? Nel primo caso, penso sia altamente improbabile che qualcuno li abbia già ri-digitati alla nostra epoca e, a meno di ritrovamenti miracolosi di vecchie cassette come quella di Astrocity, sarebbe fantastico che qualcuno lo facesse! Sono curioso: si tratta di giochi per macchina con RAM base o espansa? Quali generi? Solo giochi o anche utilità?

Non ho riferimenti per il listati di Bit, tu sai se i listati erano di programmi originali italiani, o piuttosto adattamenti di titoli stranieri? Nel primo caso, penso sia altamente improbabile che qualcuno li abbia già ri-digitati alla nostra epoca e, a meno di ritrovamenti miracolosi di vecchie cassette come quella di Astrocity, sarebbe fantastico che qualcuno lo facesse! Sono curioso: si tratta di giochi per macchina con RAM base o espansa? Quali generi? Solo giochi o anche utilità?
Re: Listati rivista BIT anni 82/83
Bit era nata come versione italiana di Byte, ma penso che col tempo si sia distaccata dalle traduzioni e i numeri di questi anni sono per la maggior parte a firma italiana. Ho fatto alcune foto a quello che forse potrebbe essere interessante e le allego, alcune sono solo la prima pagina. Fatemi sapere se ha senso continuare.
The world is my oyster!
- orion70
- VICtalian
- Posts: 4272
- Joined: Thu Feb 02, 2006 4:45 am
- Location: Piacenza, Italy
- Occupation: Biologist
Re: Listati rivista BIT anni 82/83
A mio parere, ha senso continuare per i programmi che sembrano più intriganti e per i quali c'è poca "copertura" nel parco software del VIC. Per questo, sempre secondo la mia personalissima opinione, escluderei Horse Race (che per quanto divertente ha almeno un paio di titoli analoghi, incluso uno già pubblicato in Papersoft); e i due titoli per VIC base, ossia Battaglia Navale e The Wall, ennesimo clone di Breakout.
Mi sembrano invece più interessanti Missione Bombardamento, che tra l'altro è una conversione rigorosamente green-on-black da PET
, e soprattutto Cercamine, che sembra decisamente ben pensato (non so poi quanto ben realizzato).
Mi sembrano invece più interessanti Missione Bombardamento, che tra l'altro è una conversione rigorosamente green-on-black da PET

Re: Listati rivista BIT anni 82/83
Concordo con le tue valutazioni.
Ho cominciato da Cercamine, del quale ho un vago ricordo, e ho digitato preparato un D64 con il programma.
E' in versione liscia, movimento con i tasti funzione, ho solo portato a 3 minuti il tempo limite, dato che un minuto mi sembrava praticamente impossibile. Già così lo trovo difficile. La complicazione dei tasti non mi entusiasma e preparerò la versione con il joystick e/o tasti alternativi.
Scan completo. Il file corretto del D64 è nel post successivo
Ho cominciato da Cercamine, del quale ho un vago ricordo, e ho digitato preparato un D64 con il programma.
E' in versione liscia, movimento con i tasti funzione, ho solo portato a 3 minuti il tempo limite, dato che un minuto mi sembrava praticamente impossibile. Già così lo trovo difficile. La complicazione dei tasti non mi entusiasma e preparerò la versione con il joystick e/o tasti alternativi.
Scan completo. Il file corretto del D64 è nel post successivo
Last edited by Niel on Sat Jan 30, 2021 11:30 am, edited 2 times in total.
The world is my oyster!
Re: Listati rivista BIT anni 82/83
Per la precisione non è un clone di brekout, ma più di Tron, con due giocatori che devono evitare la scia lasciata dall'avversario nel movimento
The world is my oyster!
- orion70
- VICtalian
- Posts: 4272
- Joined: Thu Feb 02, 2006 4:45 am
- Location: Piacenza, Italy
- Occupation: Biologist
Re: Listati rivista BIT anni 82/83
Vero
Stasera provo Cercamine, magari suona anche a me qualche campanello dell'infanzia!
EDIT:
Il gioco dovrebbe funzionare su VIC base senza espansione RAM, ma purtroppo lanciando "MAIN" dal disco da te allegato viene un messaggio di errore e il listato risulta corrotto. Ho provato anche con +16K ma è uguale, sia LOAD"*",8,1 che LOAD"*",8

Stasera provo Cercamine, magari suona anche a me qualche campanello dell'infanzia!
EDIT:
Il gioco dovrebbe funzionare su VIC base senza espansione RAM, ma purtroppo lanciando "MAIN" dal disco da te allegato viene un messaggio di errore e il listato risulta corrotto. Ho provato anche con +16K ma è uguale, sia LOAD"*",8,1 che LOAD"*",8
- Attachments
-
- shot1.jpg (10.89 KiB) Viewed 10274 times
Re: Listati rivista BIT anni 82/83
Avevo caricato una versione errata. Questa è quella corretta. Sorry!
- Attachments
-
- cerca.zip
- (2.08 KiB) Downloaded 303 times
The world is my oyster!
- orion70
- VICtalian
- Posts: 4272
- Joined: Thu Feb 02, 2006 4:45 am
- Location: Piacenza, Italy
- Occupation: Biologist
Re: Listati rivista BIT anni 82/83
Sembra carino, pieno di tensione... Magari settimana prossima lo traduco e modifico gli scomodissimi comandi, proponendolo col tuo permesso (e con i crediti a te) come nuova release visto che è inedito. Grazie!
Re: Listati rivista BIT anni 82/83
Di nulla. Fa pure. Ben contento se riesco a dare un contributo nel mio piccolo.
The world is my oyster!